Verso un’autentica politica europea di difesa
Soldier patch EU flag defense military camouflage
Vogliamo un’Unione europea della Difesa

Il Gruppo S&D è un forte sostenitore di un’autentica Unione europea della Difesa, in cui tutti gli Stati membri contribuiscano congiuntamente a proteggere la vita e gli interessi dei nostri cittadini, attraverso il rafforzamento dell’autonomia strategica aperta dell’UE. 

Abbiamo bisogno di una maggiore cooperazione

La guerra di aggressione russa contro l’Ucraina ha dimostrato che gli Stati membri non possono contare solo sulle proprie capacità e che è necessaria una maggiore cooperazione per difendere la nostra democrazia e i nostri valori. La Danimarca, sotto la forte guida del partito nostro omologo socialdemocratico, ha appoggiato la nostra storica decisione di sostenere una maggiore cooperazione in materia di difesa e sicurezza, annullando la sua storica clausola di non partecipazione alla Politica di sicurezza e di difesa comune (PSDC) dell’UE che durava da 30 anni.

Dobbiamo mettere in comune le nostre capacità

Il raggiungimento di un’autonomia strategica aperta nel campo della sicurezza e della difesa richiede il rafforzamento e la condivisione delle nostre capacità, nonché un migliore coordinamento a livello di Stati membri e di UE. L’UE deve prendere in mano la propria sicurezza e la propria difesa e condividere il ruolo di fornitore di sicurezza internazionale in stretta collaborazione con i nostri partner e alleati che la pensano allo stesso modo.

Promuoviamo una più stretta cooperazione con la NATO

Il Gruppo S&D promuove una più stretta collaborazione con la NATO, laddove possibile, assicurando che gli sforzi non vengano duplicati e che vengano rispettati i bisogni e gli interessi di tutti gli Stati membri, compresi quelli non appartenenti alla NATO. Sotto la guida dei partiti omologhi dei S&D, Finlandia e Svezia hanno avviato il processo di adesione alla NATO, impegnandosi in un cambiamento di paradigma per i loro paesi e dimostrando il sostegno della nostra famiglia politica per una maggiore attenzione alla sicurezza e alla difesa.

L’UE deve assumere la guida nella negoziazione di trattati di non proliferazione

Una collaborazione sempre più stretta con i nostri partner strategici e regionali in tutto il mondo rimane di grande importanza, mentre, quando le condizioni lo consentono, l’Unione deve assumere un ruolo guida nella negoziazione di nuovi trattati di controllo degli armamenti e di non proliferazione, nonché nella riforma del settore della sicurezza e nelle missioni di stabilizzazione e di mantenimento della pace, ove necessario.

Vogliamo un sistema di sanzioni contro gli Stati membri che esportano armi in paesi che violano i termini della posizione comune dell’UE sulle esportazioni di armi

Per quanto riguarda le esportazioni di armi, i S&D sostengono la creazione di un sistema di sanzioni contro gli Stati membri che esportano armi verso paesi che violano i termini della Posizione comune dell’UE sulle esportazioni di armi, come il rispetto dei diritti umani e il suo ruolo nel preservare la pace, la sicurezza e la stabilità regionali.